Business
Compliance
Business
Compliance
Business compliance nel settore farmaceutico, è un’attività fondamentale in ambito Healthcare. Si tratta di assicurare che ogni processo, ogni decisione e ogni operazione aziendale sia allineato alle leggi, ai regolamenti e agli standard etici. E’ una vera e propria guida che accompagna l’azienda attraverso l’intreccio di normative, definendo percorsi e segnalando le criticità.
Business compliance nel settore farmaceutico, cosa proponiamo
Per rendere effettiva la business compliance ci occupiamo di approfondire vari aspetti delle attività aziendali monitorando i processi sia interni sia esterni, identificando aree di miglioramento e progettando politiche e procedure per promuovere comportamenti conformi alle leggi e alle normative di riferimento: Codice del farmaco, Linee guida Aifa e Codici deontologici.
Interveniamo ricoprendo direttamente l’incarico di compliance manager. Oppure, se presente una figura specifica all’interno dell’organizzazione, svolgiamo un ruolo consulenziale a supporto dell’ufficio dedicato.
Di seguito gli ambiti operativi.
Revisioni ed approvazioni preliminari: sono essenziali per garantire che i processi aziendali siano conformi alle normative. Si svolgono con la verifica accurata dei documenti, dei piani e delle procedure prima che vengano concretamente implementati.
Internal monitoring ed external audit:
- l’Internal Monitoring riguarda il controllo delle aziende attraverso ispezioni interne. Questo processo aiuta a identificare potenziali problemi e a correggerli tempestivamente;
- l’External Audit è condotto da agenzie regolatorie o da aziende clienti. Queste ispezioni hanno lo scopo di verificare la conformità alle normative e ai requisiti di qualità. In questo caso forniamo supporto per agevolare e favorire il buon esito degli audit.
Sponsorizzazioni congressi e convegni: le sponsorizzazioni congressuali sono soggette a regolamenti e a normative specifici, devono essere attentamente monitorate durante tutto il processo organizzativo.
Ricerche di mercato: le ricerche di mercato sono fondamentali per comprendere le esigenze dei pazienti e del mercato. Tuttavia, devono essere condotte in modo etico e in conformità con le leggi sulla privacy e la protezione dei dati.
Consulenze: le consulenze coinvolgono esperti esterni che forniscono supporto e consulenza alle aziende farmaceutiche. Anche in questo caso, la conformità alle normative è essenziale.
Donazioni e sponsorizzazioni: in entrambi i casi la trasparenza è d’obbligo così come la conformità alle leggi anti-corruzione.
Advisory Board: gli Advisory Board sono gruppi di esperti che forniscono consulenza strategica. Anche qui, è necessario valutare l’aderenza alle normative di settore e predisporre le giuste condizioni organizzative e la definizione di una strategia conforme.